La "questione illirica"

Luciano Bozzo, Carlo Simon-Belli

La "questione illirica"

La politica estera italiana in un'area di instabilità: scenari di crisi e metodi di risoluzione

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 192

ISBN: 9788846402721

Edizione: 1a edizione 1997

Codice editore: 1136.31

Disponibilità: Discreta

Il collasso dell'Albania e la crisi che ne è seguita hanno ricondotto l'attenzione dell'opinione pubblica, nazionale ed internazionale, su una delle aree rese instabili dalla fine dell'ordine bipolare. Ma la disgregazione del paese balcanico è solo un aspetto, pur preoccupante, della "questione illirica". A fronte di poco più di tre milioni di Albanesi che abitano entro le frontiere del proprio Stato, pressoché altrettanti vivono in territori etnicamente omogenei, tra loro limitrofi e prossimi alle frontiere d'Albania (Kosovo, Macedonia, Montenegro, ecc.). Il problema storico derivante dalla mancata coincidenza di Stato e nazione albanesi è, dunque, uno dei fattori-chiave che segneranno le sorti future del processo di ristabilizzazione dei Balcani. Questo studio affronta l'aspetto centrale della "questione illirica": il conflitto tra Serbi e Albanesi nel Kosovo e l'impatto che su di esso ha avuto, o potrà avere, la crisi innescata dal crollo delle finanziarie "piramidali". Sia ai fini descrittivi che interpretativi, l'analisi si avvale di metodologie d'avanguardia (Analytic Hierarchy Process, o Ahp, e "teoria delle catastrofi"), introdotte e sviluppate nella teoria delle relazioni internazionali a partire dalla fine degli anni settanta. Scopo della ricerca è disegnare gli scenari previsionali e individuare metodi e strategie d'intervento per la risoluzione del conflitto. Tutto questo nell'ottica della tutela dell'interesse nazionale italiano, ovvero nella prospettiva del pianificatore che si trovi a dover progettare azioni e linee d'intervento di politica estera nel teatro geopolitico considerato.

II Centro Militare di Studi Strategici (CeMiSS) è l'organismo che gestisce, nell'ambito e per conto del Ministero della Difesa, la ricerca su temi di carattere strategico. Fondato nel 1987 con Decreto del Ministro della Difesa, il CeMiSS svolge la propria opera avvalendosi di esperti civili e militari, italiani ed esteri.

Luciano Bozzo insegna Relazioni internazionali al Corso di laurea in Scienze della comunicazione dell'Università di Bologna presieduto da Umberto Eco e Strategia globale alla Scuola di Guerra dell'Aeronautica militare, è ricercatore presso la Facoltà di Scienze Politiche "C. Alfieri" dell'Università di Firenze ed ha in preparazione un volume sulla teoria strategica.

Carlo Simon-Belli si occupa di studi previsionali, di analisi dei processi decisionali, simulazione e risoluzione dei conflitti, ha sviluppato e applicato a paesi del Nord Africa, Medio Oriente, Asia Centrale ed Europa Orientale varie metodologie teoriche per lo studio di scenari previsionali. E' membro dell'lstituto per gli Studi di Previsione e le Ricerche Internazionali (lSPRl) e collabora con diversi istituti universitari.

Politica estera e strategia dell'Italia in un'area instabile
(La politica estera italiana: metodologie d'analisi e processo decisionale; Strategia, pianificazione strategica e "grande strategia" nazionale; La definizione dell'attore strategico; Tensione, crisi, conflitto in un'area di instabilità; Il significato della previsione nella pianificazione strategica)
I modelli analitici: Ahp e "teoria delle catastrofi"
(Attribuzione di valutazioni e priorità; Il significato dei valori numerici; I livelli della gerarchia previsionale; Il problema della definizione dell'orizzonte temporale; Il modello della teoria delle catastrofi; Finalità dell'analisi; La procedura adottata)
Attori e strategie nello scenario balcanico: il "forward-process" applicato al conflitto in Bosnia
(L'azione degli attori extra-regionali nel conflitto bosniaco; Valutazione dell'importanza relativa degli attori; Il modello previsionale per il caso bosniaco; Individuazione degli attori strategicamente rilevanti nei Balcani)
Il conflitto nel Kosovo: quadro storico e geopolitico
(Le origini storiche del conflitto; La distribuzione etnica ed il fattore demografico; Il Kosovo prima e durante la disgregazione della Jugoslavia; La "Repubblica del Kosovo" di fronte alla reazione serba; Attori interni e strategie in Kosovo dopo gli Accordi di Dayton; La rilevanza politico-strategica della regione)
Definizione degli scenari previsionali per il Kosovo
(Gli attori rilevanti; Obiettivi e strategie degli attori; La modellizzazione di obiettivi e strategie; Gli scenari; Prospettive per l'evoluzione futura del conflitto)
Albania: la capacità previsionale di fronte alla sfida di un evento "catastrofico"
(Le radici storiche del malcontento; Origine e dinamica della crisi albanese alla luce della teoria delle catastrofi; La crisi albanese: sviluppi tendenziali ed impatto sugli equilibri d'area; La questione kosovara dopo la crisi albanese)
Conclusioni: le strategie per l'Italia.

Contributi:

Collana: Politica - Studi

Argomenti: Politica estera, relazioni internazionali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche